Edizione 2021

19 – 22 Maggio 2021 – Teatro degli Arcimboldi – Milano (Italia)


Direttore Artistico
Sabino Lenoci – Direttore rivista “L’Opera”

Comitato Organizzatore
Daria Pesce (Presidente Associazione Etta e Paolo Limiti onlus)
Carlo Cinque (Vicepresidente Associazione Etta e Paolo Limiti onlus)

Commissione Giudicatrice
Presidente Sabino Lenoci – Direttore rivista “L’Opera”

Giuria

Dominique Meyer
Sovrintendente Teatro alla Scala

Claudio Orazi
Sovrintendente Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova

Ernesto Palacio
Sovrintendente e direttore artistico Rossini Opera Festival di Pesaro

Paolo Gavazzeni
Direttore Artistico Sky Classica

Curro Soriano
Direttore Artistico dell’ASAO – Associazione degli amici dell’opera di Siviglia

Dmitry  Vdovin
Artistic Director – Young Artist Program – Bolshoi Theatre of Russia

NB: La Commissione potrà subire variazioni.


Comitato ospite per la Serata di Gala

Nicoletta Mantovani
Presidente Fondazione Luciano Pavarotti di Modena

Cristiano Sandri
Direttore Artistico del Teatro Regio di Parma

Chiara Cattaneo
Direttrice MDM Academy – Casting Consulting Stage Entertainment – Disney

Jose Velasco Guerrero
Promotore culturale, agente internazionale

Macrì Simone
Fondazione Teatro Lirico di Cagliari

Pianisti accompagnatori
Maestri Dragan Babic – Maria Silvana Pavan


Vincitori


Primo Premio

Aleksandrina Mihaylova

“Tu che di gel sei cinta” dalla “Turandot” di G. Puccini

Secondo Premio

Davide Giangregorio

“Aprite un po’ quegli occhi” da “Le nozze di Figaro” di W.A. Mozart.

Terzo Premio

Mara Gaudenzi

“Una voce poco fa” da “Il barbiere di Siviglia” di G. Rossini

Giuseppe Infantino

“Che gelida manina” da “La Boheme” di G. Puccini.

Premio Luciano Pavarotti

Francesco Bossi

“Madamina il catalogo è questo” dal “Don Giovanni” di W.A. Mozart

Premio Giovane Talento Femminile

Alexandrina Mihailova

Premio Asociación Sevillana De Amigos de la Ópera

Alexandrina Mihailova

Giuseppe Infantino


FINALISTI

  • 13 – Cardenas Alfonso Diana Rosa
  • 48 – Lee Chungman
  • 55 – Jung Jeahong
  • 79 – Alex Mihailova
  • 09 – Puerta Aray Jorge Luis
  • 14 – Gaudenzi Mara
  • 27 – Liu Tong
  • 67 – Francesca Pia Vitale
  • 08 – Giuseppe Infantino
  • 44 – Davide Giangregorio
  • 59 – Magda Gallo
  • 60 – Bossi Francesco
  • 50 – Paolo Nevi
  • 40 – Francesca Mannino

SEMIFINALISTI

  • 04 – Filippo Rotondo – BELLA SICCOME UN ANGELO DON PASQUALE G. DONIZETTI
  • 09 – Puerta Aray Jorge Luis – NESSUN DORMATURANDOT G.PUCCINI
  • 12 – Gruber Mirjan – ANCH’IO DISCHIUSO UN GIORNONABUCCO G. VERDI
  • 13 – Cardenas Alfonso Diana Rosa – DONDE LIETA USCILA BOHEME G. PUCCINI
  • 15. Quilico Ilaria – NON SON LE TETRE IMMAGINIIL CORSARO G. VERDI
  • 16. Purnell Melissa – OR SAI CHI L’ONORE DON GIOVANNI W. A. MOZART
  • 14 – Gaudenzi Mara – SE ROMEO…I CAPULETI E I MONTECCHI V. BELLINI
  • 19. Mancini Omar Domenico Carlo – SPIRTO GENTIL LA FAVORITA G. DONIZETTI
  • 21. Manzo Francesca – ACH ICH FUHL’SDIE ZAUBERFLOTE W.A. MOZART
  • 33. Sunada Airi – CHI IL BEL SOGNO DI DORETTA LA RONDINE G. PUCCINI
  • 23 . Mazzucchelli Lorenzo – LA CALUNNIA IL BARBIERE DI SIVIGLIA G. ROSSINI
  • 24. Corona Claudia – TU CHE DI GEL SEI CINTA TURANDOT G. PUCCINI
  • 27 – Liu Tong – PER ME GIUNTO… O CARLODON CARLO G. VERDI
  • 67. Francesca Pia Vitale – Quando men vo Boheme Puccini
  • 08 – Giuseppe Infantino – CHE GELIDA MANINA LA BOHEME G. PUCCINI
  • 34.Giorgadze Tsisana – SUL FIL D’UN SOFFIO ETESOFALSTAFF G. VERDI
  • 36 – Zhou FAN4OH QUANTE VOLTEI CAPULETI E I MONTECCHI V. BELLINI
  • 38 – Kwon Taeksung – ELLA MI FU RAPITA RIGOLETTO G. VERDI
  • 46 – Chiara Guerra – SIGNORE ASCOLTA TURANDOT G. PUCCINI
  • 68 – Costanza Clarissa – Morrò ma prima in graziaUn ballo in mascheraVerdi
  • 02 – Pregelj Rebeka – Giunse alfin… Deh, vieni, non tardarLE NOZZE DI FIGARO W.A. MOZART
  • 57 – Sofia Ferrari – Connais tu le pays MIGNON A. Thomas
  • 17 – Mariangela Santoro – DOVE SONO I BEI MOMENTILE NOZZA DI FIGAROW.A. MOZART
  • 43 – Priscila Moura – SUICIDIOLA GIOCONDAA. PONCHIELLI
  • 44 – Davide Giangregorio – VIENI LA MIA VENDETTA LUCREZIA BORGIA G. DONIZETTI
  • 48 – Lee Chungman – A SI BEN MIO… DI QUELLA PIRAIL TROVATORE G. VERDI
  • 70 – Cimolin Arianna – MERCE DILETTE AMICHEI VESPRI SICILIANI G. VERDI
  • 53 – Ortiz Rodrigo – ADDIO ALLA MADRE CAVALLERIA RUSTICANA P. MASCAGNI
  • 50 – Paolo Neri – SI, RITROVARLA LO GIURO LA CENERENTOLA G. ROSSINI
  • 40 – Francesca Mannino – TACEA LA NOTTE PLACIDA IL TROVATORE G. VERDI
  • 52 – Im Suntae – CHE GELIDA MANINALA BOHEME G. PUCCINI
  • 25 – Gallifogo Gesua – QUEL GUARDO IL CAVALIEREDON PASQUALE G. DONIZETTI
  • 55 – Jung Jaehong – VOTRE TOASTCARMENG. BIZET
  • 59 – Magda Gallo – O PATRIA MIAAIDA G. VERDI
  • 62 – Kim So-ry – Signore Ascolta Turandot G.Puccini
  • 64 – Wu Yue – Ach ich liebte Die Entführung aus dem Serail W.A Mozart
  • 79 – Alex Mihailova – Arrigo ah Parli a un cuore Vespri Siciliani G. Verdi
  • 39 – Jeon Jeajn – VISSI D’ARTETOSCAG. PUCCINI
  • 30 – Mogini Chiara – PACE PACE MIO DIOLA FORZA DEL DESTINO G. VERDI
  • 60 – Bossi Francesco – MADAMINA IL CATALOGO E’ QUESTO DON GIOVANNI W.A. MOZART
  • Valentina Dell’Aversana – Sola Perduta e Abbandonata MANON LESCAUT Puccini

Foto Gallery

Assegnazione Trittico

TabarroAssegnazione
Michele, (baritono)Liu Tong
Luigi,(tenore)Rodrigo Ortiz
Il «Tinca»,(tenore)Omar Mancini
Il «Talpa», (basso)Lorenzo Mazzucchelli
Giorgetta, (soprano)Miriam Gruber
La Frugola,(mezzosoprano)Sonia Ferrari
Un venditore di canzonette (tenore)Paolo Nevi
Due amanti (soprano, tenore)Giuseppe Infantino+Francescia Pia Vitale
Suor Angelica
Suor Angelica (soprano)Diana Cardenas
La zia principessa (contralto)Silvia Beltrami (Ospite)
La badessa + La suora zelatrice + La maestra delle novizie (mezzosoprano)Sonia Ferrari
Suor Genovieffa (soprano)Gesua Gallifoco
Suor Osmina (soprano)Quilico Ilaria Ida
Suor Dolcina (soprano)Clarissa Costanzo
La suora infermiera (mezzosoprano) Mara Gaudenzi
Le cercatrici + Le novizie (soprani) Francesca Manzo +  Aleksandrina Mihailova
Le converse (soprano e mezzosoprano, possibile Osmina /Dolcina/Infermiera)Quilico Ilaria Ida + Mara Gaudenzi
Gianni Schicchi
Gianni Schicchi, (baritono)Federico Longhi (Ospite)
Lauretta, (soprano)Francesca Pia Vitale
Zita detta “La Vecchia”, (contralto)Silvia Beltrami (Ospite)
Rinuccio, nipote di Zita, (tenore)Giuseppe Infantino
Gherardo, nipote di Buoso, (tenore)Omar Mancini
Nella, sua moglie, (soprano)Quilico Ilaria Ida
Gherardino,  7 anni (soprano)Chiara Merra
Betto Di Signa,  (basso)Lorenzo Mazzucchelli
Simone, cugino di Buoso, (basso)Davide Giangregorio
Marco, suo figlio, 45 anni (baritono)Francesco Bossi
La Ciesca, (mezzosoprano)Mara Gaudenzi
Spinelloccio, medico (basso)Lorenzo Barbieri
Messer Amantio, notaro (baritono)Filippo Rotondo
Pinellino, calzolaio (basso)
Guccio, tintore (basso)

BANDO 2021

REGOLAMENTO PREMIO ETTA E PAOLO LIMITI
6° CONCORSO INTENAZIONALE PER GIOVANI CANTANTI LIRICI


Scarica il bando e la scheda iscrizione


Bando di concorso e regolamento

19 – 22 Maggio 2021 – Teatro degli Arcimboldi – Milano (Italia)


L’ Associazione Etta e Paolo Limiti onlus nella sua attività di formazione e di promozione artistica rivolta ai giovani.

Bandisce:

Il “Premio Etta e Paolo Limiti”

Concorso Internazionale per giovani cantanti lirici

Il concorso è finalizzato alla scoperta e alla valorizzazione di giovani artisti lirici per la produzione deL Trittico – Il Tabarro – Suor Angelica – Gianni Schicchi di Giacomo Puccini

REGOLAMENTO

Articolo 1

Il concorso per l’anno 2021 avrà luogo a Milano al Teatro degli Arcimboldi

È aperto a soprani, mezzosoprani/contralti, tenori, baritoni e bassi di qualsiasi nazionalità che alla data del 31 dicembre 2020 non abbiano superato l’età di 35 anni.

Il concorso inizierà il 19 maggio e terminerà il 22 maggio 2021

Articolo 2

La domanda di iscrizione deve essere inviata al seguente indirizzo entro e non oltre il 17 Maggio 2021

info@premioettalimiti.com

Ogni candidato deve inviare l’accluso modulo d’iscrizione, compilato in ogni sua parte, unendo i seguenti documenti:

a. copia di un documento comprovante la data di nascita e la residenza

b. curriculum di studio e artistico

c. due fotografie recenti, una in primo piano e una a figura intera

d. indicazione dei brani da presentare

e. ricevuta tassa d’iscrizione di euro 70,00 da versare sul c/c intestato a:

Associazione Etta e Paolo Limiti onlus presso la BANCA Prossima Spa – Piazza Paolo Ferrari, 10 20121 Milano

con le seguenti indicazioni:

Per i pagamenti in Italia: codice IBAN: IBAN IT 24 Z 03359 01600 1000 0013 3454

. Per i pagamenti all’estero: codice IBAN: IBAN IT 24 Z 03359 01600 1000 0013 3454 – SWIFT BIC: BCITITMX

La tassa d’iscrizione non sarà comunque restituita.

Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di non ammettere i candidati che inviassero la documentazione incompleta.

Coloro che sono impossibilitati ad effettuare il pagamento tramite c/c potranno saldare direttamente in teatro al momento della registrazione prima di accedere al Concorso.

Nella mail di invio della propria iscrizione specificare che si salderà in sede. Il mancato pagamento della tassa di iscrizione comporterà l’esclusione dal Concorso.

Articolo 3

Eventuali richieste particolari concernenti orari e/o giorni di preferenza per sostenere le audizioni devono essere comunicate all’Organizzazione tassativamente prima del momento della registrazione in Teatro. Richieste di cambi e/o spostamenti pervenute successivamente non verranno prese in considerazione.

L’organizzazione si riserva comunque il diritto di valutare le suddette richieste ed accettarle o meno, per garantire il corretto svolgimento del Concorso.

Eventuali disdette dovranno pervenire via mail all’Organizzazione prima della chiusura delle iscrizioni.

Articolo 4

La Segreteria del Concorso comunicherà via mail, a iscrizioni chiuse, l’ordine e gli orari di convocazione dei candidati.

Le fasi del Concorso si terranno presso il Teatro degli Arcimboldi  – Via Dell’innovazione  – Milano.

I maestri accompagnatori saranno a disposizione, in orari concordati con la Segreteria, per le prove.

Articolo 5

I concorrenti sono tenuti a presentare, a libera scelta, 6 arie del proprio repertorio operistico, di cui un brano obbligatorio dell’opera prescelta del “Trittico” di Giacomo Puccini, in caso di partecipazione alle opere di Puccini del “Trittico”.

I brani prescelti dovranno essere nella lingua e tonalità originale, comprensivi di recitativi e cabalette, ove previsti.

Articolo 6

Il concorso si articola nelle fasi:

ELIMINATORIA (19-20 maggio) – per tutti coloro che sono in regola con le norme del regolamento. I concorrenti in questa fase dovranno eseguire due brani, entrambi a propria scelta, fra i sei presentati. La Giuria, a suo giudizio, potrà richiedere l’esecuzione anche di un solo brano.

SEMIFINALE (21 maggio) – per i concorrenti che, a giudizio insindacabile della Giuria, abbiano riportato l’idoneità nella fase eliminatoria. Nella prova semifinale i concorrenti dovranno eseguire due brani, entrambi scelti dalla Giuria tra quelli presentati. La Giuria, a suo giudizio, potrà richiedere l’esecuzione anche di un solo brano.

SERATA DI GALA – FINALISSIMA (22 maggio) – La serata di Gala si svolgerà al Teatro degli Arcimboldi, con l’Orchestra Sinfonica Italiana diretti dal maestro Beatrice Venezi, alla presenza del pubblico e potrà avere la ripresa televisiva che sarà trasmessa da una Rete nazionale e/o internazionale. Durante la serata saranno proclamati i vincitori e i proagonisti del Trittico di Giacomo Puccini.

Articolo 7

L’esecuzione di qualsiasi brano deve essere fatta a memoria.

Ai concorrenti sarà messo a disposizione un maestro accompagnatore per le prove, in orari prestabiliti. Chi lo desidera potrà avvalersi di un proprio maestro accompagnatore.

Articolo 8

La Giuria deciderà al momento la modalità di comunicazione dei risultati. I risultati verranno poi resi noti sul sito www.premioettalimiti.com, sul sito www.centralpalc.com e su www.loperaonline.com 

Il giudizio della Giuria sarà espresso, per le prove precedenti la finale, con semplice indicazione di idoneità e non idoneità. Il giudizio finale sarà espresso in punteggio aritmetico quale risultato dalla media dei voti formulati dai singoli giurati.

Al termine della Serata di Gala, la Giuria proclamerà i vincitori assoluti ai quali verrà assegnata la somma di:

1° Premio: Borsa di Studio di euro 6.000,00 al netto di tasse

2° premio: Borsa di Studio di euro 4.000,00 al netto di tasse

3° premio: Borsa di Studio di euro 3.000,00 al netto di tasse

Premio Luciano Pavarotti” assegnato al miglior tenore, da Nicoletta Mantovani della Fondazione Luciano Pavarotti di Modena

Premi Speciali

      Premio Speciale “Teatro La Maestranza” di Siviglia – Il Presidente degli Amici del      Teatro di Siviglia sceglierà i protagonisti di un Concerto a Siviglia

La commissione “Ospite”, presente alla finalissima del 22 Maggio potrà scegliere dei talenti da invitare nel proprio Teatro

Articolo 9

Tutte le decisioni della Giuria sono insindacabili.

Articolo 10

I vincitori e i finalisti riceveranno un diploma di partecipazione e saranno segnalati a mezzo stampa ai principali teatri italiani e stranieri.

Articolo 11

Le fasi del Concorso si svolgeranno al Teatro degli Arcimboldi di Milano. I promotori del concorso si riservano il diritto di riprendere e registrare le varie fasi del concorso senza nulla dovere ai partecipanti. Si riservano inoltre il diritto di trasmettere su radio e TV italiane ed estere.

Articolo 12

Il Comitato organizzatore e il presidente della Giuria decidono insindacabilmente su ogni questione attinente lo svolgimento delle prove del concorso e la partecipazione dei concorrenti.

Articolo 13

Ogni concorrente, iscrivendosi al concorso, si impegna ad accettare tutte le norme contenute nel presente regolamento nonché le modalità delle prove ed il giudizio insindacabile della Giuria. In caso di contestazione sarà valido il regolamento in lingua italiana; per eventuali controversie sarà competente il foro di Milano.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi